La ricerca
In America uno studio avverte: "Vino può far nascere tumori". E scoppia la polemica
Alcol e cancro avrebbero un legame. I medici dell'American Society of Clinical Oncology (Asco), un'organizzazione specializzata nel trattamento del cancro, hanno rilasciato i risultati di uno studio connesso ai rischi fra alcol e cancro.
Si chiama Minerva, è il primo albero di olivo che resiste alla Xylella. Brevettato in Toscana
"Leccino CSS 02 Minerva" è uno dei cloni brevettati dai Vivai Attilio Sonnoli di Uzzano (Pistoia) che, oltre ad essere resistente al freddo e vantare maggiori qualità e quantità di produzione di olive, è stato recentemente dichiarato resistente alla Xylella in quanto appartenente alla famiglia varietale del leccino.
Le donne preferiscono i vini bianchi
C'è un gene del gusto che guida le scelte a tavola, e mostra una preferenza nelle donne per i vini bianchi, così come una diversa sensibilità all'amaro tra popolazioni diverse, con una percezione media dell'amaro molto attenuata tra gli italiani.
L'Italia è la meta preferita per i viaggiatori enogastronomici di tutto il mondo
Sole, mare, cultura ma soprattutto cibo. È la cucina italiana uno dei grandi driver del turismo del nostro Paese quella preferita dai viaggiatori gourmet.
Scoperti i portainnesti che ottimizzano l'uso dell'acqua: - 30 per cento di consumi idrici
In una delle estati più calde e siccitose degli ultimi 150 anni, arriva dalla ricerca scientifica una buona notizia per i vigneti: nuovi portainnesti che ottimizzano l'utilizzo dell'acqua, resistono agli stress idrici e riducono, in media, del 30% i consumi del prezioso elemento.
Altri articoli...
- I siciliani mangiano pochi formaggi siciliani: il paradosso dell'Isola che mette in crisi un settore
- Occhio al ghiaccio che mettono nelle nostre bibite: più della metà è contaminato
- Vino, le bottiglie si scelgono anche per lo stemma: ecco le 10 preferite dai consumatori
- Cereali, lieviti e batteri per un pane "super nutriente": lo studio dell'università di Pisa