Scenari
Le 5 regole d'oro per aprire una bottiglia di vino (e non fare cattive figure)
Arrivano le 5 regole auree per aprire una bottiglia di vino senza incorrere in spiacevoli imprevisti. A suggerirle è Alessandro Scorsone, sommelier e maestro cerimoniere di Palazzo Chigi interpellato da Apcor, Associazione portoghese dei produttori di sughero.
Manca il Comitato Nazionale vini Dop ed Igp: il mondo enologico scrive al premier Gentiloni
Una situazione di stallo che rischia di ostacolare la competitività sul mercato nezionale ed internazionale. Per questo Alleanza delle Cooperative, Assoenologi, la Confederazione Italiana Agricoltori, Confagricoltura, FederDoc, FederVini e Unione Italaiana Vini, hanno scritto ed inviato una lettera al presidente del consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni.
Meteo folle, in Champagne spunta la neve: "A rischio il raccolto 2018"
(ph Decanter.com)
Che il meteo sia ormai diventato "pazzo" a tutti gli effetti, ormai è cosa risaputa. Caldo quando deve fare freddo, temperature polari quando ci si aspetta l'estate, pioggia che si fa desiderare oppure in quantità eccessive con allagamenti, frane e smottamenti.
"Monti Lessini", svolta storica: ora anche spumanti con rifermentazione in bottiglia
Si chiamano “Lessini Durello” Metodo Italiano e “Monti Lessini” Metodo Classico le due distinte identità che l’assemblea dei soci ha deciso di dare allo spumante berico/veronese.
Le Soste di Ulisse, Cuttaia traccia 10 punti: "Ora un vivaio di giovani cuochi e addetti di sala"
(Il direttivo de Le Soste di Ulisse)
Conoscenza, giovani, rinnovamento, attività, offerta, cultura, narrazione, autorevolezza, memoria e Sicilia.
Altri articoli...
- Le prugne ora sono "superfood": e diventano ingrediente raffinato per chef e cioccolatieri
- Champagne, giro d'affari da quasi 5 miliardi. Aumentano anche le spedizioni verso l'Italia
- Gambero Rosso, alleanza con Class Editori: e Paolo Cuccia entra in società con il 28 %
- Prosecco sostenibile: "E i produttori garantiscono sempre la presenza della siepe"