La provocazione
Slow Food dice basta agli scandali alimentari e lancia un'iniziativa per promuovere la cucina italiana
Da Nord a Sud del Paese più di 90 i ristoranti coinvolti
Slow Food si muove per difendere la cucina italiana dopo lo scoppio degli scandali alimentari di questi ultimi giorni.
E se al ristorante chiedessimo la carta delle bolle?
Dopo la carta dei vini, quella dei distillati e quella delle acque minerali, sarebbe opportuna, in taluni ristoranti, la carta delle bolle.
A Suckling piacciono ancora i vini muscolosi? Il caso Sicilia
James Suckling (nella foto), non era quel giornalista americano a cui piacevano i vini corposi e muscolosi (qualcuno direbbe marmellatosi) che ha fatto la fortuna di molte aziende italiane grazie a questi rossi che imperavano sul mercato?
Cari produttori e cari enologi: quanto vino conoscete?
L'altra sera in un luogo da gourmet palermitano mi sono ritrovato ad assaggiare vini austriaci, un po' per curiosità, un po' per capire cosa si produce ai limiti settentrionali della vite, un po' per bere qualcosa di buono.