La guida
Si allarga la famiglia de Le Soste, Sadler: "Ora i ristoranti italiani su territorio straniero"
(Claudio Sadler, Maurizio Bertera e Mario Cucci)
di Michele Pizzillo, Milano
“Siamo tutti uguali, da 3 a 0 stelle”, sintesi di Claudio Sadler alla presentazione de “Le Soste” 2018, la Guida voluta dall’Associazione Le Soste, nata nel 1982.
Guida Michelin Francia 2018, pioggia di stelle (anzi di macaron): due nuovi tristellati
La Francia è sempre più lontana dagli altri paesi del mondo come numero di stelle Michelin: ne conta, aggiungendo quelle di quest'anno, ben 621. Un numero impressionante. Badate bene, però. da queste parti si chiamano macaron.
Le eccellenze vinicole lombarde secondo l'Ais: ecco la guida ViniPlus 2018
I 900 vini descritti in “ViniPlus 2018”, la guida alle eccellenze vinicole lombarde selezionate dall’Ais, sono stati degustati in contemporanea da tre diverse commissioni composte da sommelier, per garantire la massima imparzialità dei giudizi riportati in guida.
Le bollicine più buone d'Italia: a Roma presentata la guida "Sparkle 2018"
di Antonio Stanzione, Roma
E' stata presentata a Roma, "Sparkle 2018", la guida dedicata alle bollicine secche italiane, edita da Cucina&Vini.
L'enoturismo fatto per bene: presentata a Milano la Guida Cantine d'Italia 2018
(Antonio Cabrini, Massimo Corrado, Alessandro Scorsone e Magda Antonioli Corigliano)
Una sorta di omaggio alla grande accoglienza italiana in cantina. Così Massimo Corrado, presidente di GoWine, ha sintetizzato “Cantine d’Italia 2018”, la Guida curata dalla sua associazione, che ha presentato a Milano insieme al giornalista e sommelier Alessandro Scorsone, Antonio Cabrini (campione dello sport) e Magda Antonioli Corigliano, docente di economia per il turismo alla Università Bocconi di Milano, che firmano anche i tre interventi che aprono il volume e che accrescono la natura di una Guida che ha nel racconto il suo punto di forza.