Archivio articoli dal 05/04/2011
Allarme personale nella ristorazione: mancano 50 mila tra cuochi, camerieri e baristi
Estate in salita per la ristorazione all'affannosa ricerca di personale qualificato per il periodo già in corso, giugno-agosto 2018. A lanciare l'allarme è la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) sulla base dell'analisi Excelsior-Unioncamere.
Calcoli alla mano - spiega una nota - per la stagione in corso mancano all'appello circa 50mila cuochi, camerieri e baristi a causa dell'inadeguatezza dei profili professionali e per la mancanza delle competenze necessarie a ricoprire i ruoli richiesti nei pubblici esercizi del Belpaese da Nord a Sud. Nello specifico, secondo i dati elaborati da Fipe, tra giugno e agosto servirebbero 27.310 camerieri, 14.153 cuochi, 4.032 baristi, 988 gelatai e 485 pizzaioli. "Dalle elaborazioni del nostro ufficio studi - afferma il direttore generale Fipe Roberto Calugi - emergono con chiarezza le difficoltà delle nostre imprese di trovare personale qualificato, in particolare quando si tratta di gestire l'intensificazione dell'attività dovuta alla stagione estiva".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50Grand Hotel "Faraglioni" ad Aci Trezza, Simone Strano nuovo executive chef
Lidia e a Marielle 21.04.2022 16:53