Archivio articoli dal 05/04/2011
Mundus Vini Primavera 2019, Italia al top: Veneto, Toscana e Puglia le regioni più premiate
Complessivamente l'Italia ha conquistato allo "spring tasting", alla degustazione di primavera del Mundus vini, 676 medaglie, di cui 12 Gran Oro.
Un risultato eccellente ad uno dei concorsi enologi più prestigiosi del mondo. La consegna dei premi si è tenuta ieri nel corso della prima giornata del ProWein a Dusseldorf. In totale, la degustazione primaverile del Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini, ha assegnato 37 medaglie Gran Oro, 1.487 ori e 1.358 argenti. In quattro giorni, circa 260 esperti vinicoli di 50 paesi diversi sono riusciti a degustare e valutare con occhio critico 7.200 vini di 156 aree di coltivazione di tutto il mondo, conferendo le ambite medaglie ai vini migliori.
All'Italia è andata decisamente bene con 12 medaglie Gran Oro, 310 medaglie d'oro e 354 d'artento. Tra le regioni più premiate, spicca il Veneto che conquista complessivamente 168 medaglie, seguita da Toscana (116) e Puglia (96). Sorprendono Sicilia (57 medaglie) e Abruzzo (42 medaglie).
LE MEDAGLIE GRAN ORO
- 2013 Carpanè Corvina Veronese - Azienda Agricola Scriani
- 2015 Amarone della Valpolicella Classico - Gerardo Cesari
- 2016 Chianti Classico Docg "San Fabiano Calcinaia" Bio - Società agricola San Fabiano Calcinaia
- 2011 Pietro dal Cero Amarone della Valpolicella - Azienda agricola Ca' dei Frati
- 1968 Vernaccia di Oristano Doc Riserva - Silvio Carta
- 2001 Vernaccia di Oristano Doc Riserva - Silvio Carta
- 2013 Cresasso Corvina Veronese - Zenato
- 2016 Lagrein Riserva Alto Adige Doc Abtei Muri - Muri-Gries Weingut Klosterkellerei
- 2015 Oltre Salice Salentino Rosso Riserva - Otri del Salento
- 2015 Colle Castagno Toscana Igt - Podere Colle Castagno
- 2009 Vin Santo del Chianti Occhio di Pernice Riserva Doc - Fattoria La Vialla
- 2009 Francastoro Amarone della Valpolicella Doc Classico Riserva - Vigneti Villabella
LA CLASSIFICA DELLE REGIONI PER MEDAGLIE CONQUISTATE
- Veneto 168
- Toscana 116
- Puglia 96
- Sicilia 57
- Abruzzo 42
- Piemonte 40
- Trentino 35
- SudTirol 23
- Emilia Romagna 17
- Sardegna 12
- Friuli 11
- Marche 11
- Lazio 9
- Lombardia 7
- Campania 6
- Basilicata 5
- Calabria 2
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50