Archivio articoli dal 05/04/2011
Memoria e innovazione: Richard Geoffroy di Dom Pérignon riceve il premio alla creatività
(Federico Pizzarotti, Richard Geoffroy e Cristiano Casa)
Richard Geoffroy, Chef de Cave di Dom Pérignon ha ricevuto il Premio alla Creatività di Parma, città Patrimonio Unesco della Gastronomia.
Armonia, memoria e innovazione sono le parole chiave di Monsieur Geoffroy, che da 28 anni lavora da Dom Pérignon, “La visione estetica è più importante della tecnica - ha sottolineato lo Chef De Cave - la tecnica è importante, ma senza l’armonia non si può dare vita. C’è anche l’esigenza di darsi degli obblighi, come in ogni arte, ma bisogna anche rischiare e per questo Dom Perignon rimane sempre vivo e si reinventa sempre. Ogni bottiglia è un pezzo unico, la ripetizione è il vero nemico di Dom Perignon”. A consegnare la targa della città di Parma è stato il sindaco Federico Pizzarotti e l’assessore al Turismo Cristiano Casa. Inoltre, la città parmigiana è gemellata con Épernay, sede delle cantine di Dom Pérignon - e attigua a Hautvillers, dove sorge l’Abbazia di cui Dom Pierre Pérignon è stato cellario e dove è stato inventato lo champagne.
Aurora Pullara
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20