Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 06 Luglio2018

di Federica Genovese, Viagrande (Ct)

Ha tutte le gradazioni del rosa il contest che esalta il vino più apprezzato dalle donne. E non solo. 

Nella tenuta Monte Serra della famiglia Benanti, a Viagrande, in provincia di Catania il team di Happy Enology Sicilia ha inaugurato la prima edizione di Enology in Rosa. Contest dedicato ai vini rosati siciliani con una giuria composta esclusivamente da donne. Il contest è stato organizzato dall’enologo Antonino Mirabile, responsabile tecnico commerciale di Enoiltech e dell’Istituto Oeno Italia sezione Sicilia. Antonino, spinto da una notevole predilezione per questa tipologia di vini, si prodiga per divulgarne la cultura e le caratteristiche, ed al contempo demolire credenze errate: "I vini rosati finalmente emergono e guadagnano una posizione di successo, in diverse zone d’Italia si producono varianti di alto livello in ognuna delle tipologie, dal fermo al vivace al mosso, il metodo charmat, il surliè ed il metodo classico - dice - Ciò che mi preme particolarmente, è sfatare una vecchia credenza che si è diffusa tra i consumatori, secondo cui i vini rosati siano miscele tra vino rosso e vino bianco, mentre in realtà  si ottengono dalla vinificazione in rosato delle uve, unica tecnica ammessa".

Da qui l’idea di un contest dedicato ai rosati siciliani, dove si gareggia per conquistare un’ambitissima “maglia rosa”. Ben trenta vini, alla cieca, sono stati giudicati da una giuria tutta al femminile, dove ogni membro è in qualche modo collegato al mondo del vino, dalla produzione alla somministrazione fino alla comunicazione. Si valutano i protocolli di lavorazione, la vinificazione, l’affinamento, la stabilizzazione; in relazione ai parametri dell’Istituto Oenoitalia, i cui tecnici devono attenersi. Sono dunque gli enologi ed i tecnici oggetto di giudizio, e la giuria ha decretato "Enologo in Rosa" Pietro Di Giovanni. Conclusa la gara, un incontro tecnico per tracciare le linee guida da seguire prossima vendemmia per ottenere prodotti di qualità: il colore dei rosati ed il profilo, fattori, secondo Antonino Mirabile, che determinano lo stile del vino. I tecnici partecipanti addetti a i lavori, siciliani e non, hanno avuto modo di dibattere e condividere le proprie esperienze, concludendo la serata calici in mano, al maxi banco d’assaggio dei vini.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search