Archivio articoli dal 05/04/2011
Sughero è bello: il Gruppo Amorim festeggia oltre mezzo miliardo di tappi venduti in un anno
(Carlos Veloso dos Santos)
Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 40% del mercato mondiale di questo comparto, e il 26% del mercato globale di chiusure per vino; conta 22 filiali distribuite nei principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.
Amorim Cork Italia, con sede a Conegliano (Treviso), filiale italiana del Gruppo Amorim, si è confermata azienda leader del mercato del Paese. Nel 2017 ha registrato oltre mezzo miliardo di tappi venduti (561.000.000), per un fatturato, in crescita, di 57,8 milioni di euro (+12,9% rispetto al 2016). Abbiamo incontrato Carlos Veloso dos Santos, Ad di Amorim Cork Italia
Come si fa a raggiungere questo risultato?
"Oltre all’organizzazione generale, sono all’avanguardia i nostri sistemi produttivi e gestionali e soprattutto il reparto Ricerca&Sviluppo. Non va dimenticata poi la sensibilità per la tutela dell’ambiente, confermata dai progetti di salvaguardia delle foreste da sughero. Questo anche in un’ottica di lungimiranza manageriale e sociale"
Voi infatti “maneggiate la natura”, utilizzando il sughero...
"Serve una positiva alleanza tra Tecnologia e Natura, che comporterà anche importanti risultati in termini di sostenibilità sociale: con il progetto Etico, Amorim Cork Italia ha realizzato una granina per la bioedilizia generata dai tappi usati e raccolti dalle onlus che aderiscono all’iniziativa e ricevono dall’azienda un contributo per i propri progetti".
Avete altri progetti “sociali” in corso?
"Con l’iniziativa Eticork abbiamo introdotto un riconoscimento per le aziende vitivinicole che assumono atteggiamenti virtuosi nella loro attività quotidiana. Infine, non ultima direi, la certificazione Family Audit, con la quale Amorim Cork Italia inaugura il 2019: un traguardo che ci permette di porre l'accento su un tema molto caro alla nostra filosofia, l'Uomo; ovvero incrementare la qualità della vita dei nostri dipendenti e collaboratori, facilitando la conciliazione tra vita personale e vita lavorativa".
Maristella Vita
ULTIMI COMMENTI
Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02