Archivio articoli dal 05/04/2011
Le sette sfumature di rosa al Camporeale Day: la degustazione con i vini rosati
Non manca l’approfondimento sulla tipologia dei vini rosati al Camporeale Days, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Camporeale, per valorizzare il territorio e i suoi prodotti enogastronomici e culturali, giunta alla sesta edizione.
E a chiudere le masterclass dedicate ai vini dell’areale camporealese, è proprio la tipologia dei rosati da uve autoctone ed internazionali, ma ben adattatesi al territorio come il Syrah. A condurla Nino Aiello, giornalista enogastronomico.
I vini in degustazione:
Esperides Rosè dello Jato 2018 Di Bella. Da uve Nero d’Avola. Colore rosa tenue. Al naso piccoli frutti rossi, sorso fresco, piacevole, salino.
Madamarosè 2018 Sallier De La Tour. Da uve Syrah, al naso note delicate di frutta rossa e spezie, al palato sapido e fresco, di medio corpo.
Don Pietro Rosato 2018 Spadafora dei Principi. Da uve Nero d’Avola, colore buccia di cipolla, al naso piccoli frutti rossi, melograno maturo, sentori di erbe mediterranea e ferrosi. Al palato, il sorso è vibrante, ricco. Un rosato gastronomico.
Grecu di Livanti 2018 Grecu di Sisa. Da uve Nero d’Avola. Colore rosa scarico, con riflessi ramati. Naso intenso di fragoline di bosco, erbe aromatiche. Sorso fresco, salino, di medio corpo e facile beva.
Rosa del sud 2018 Cossentino. Da uve Merlot e Nero d’Avola. Colore buccia di cipolla intenso, naso fruttato, piccoli frutti di bosco, melograno. Sorso snello, fresco.
Voria rosè Porta del Vento. Da uve Perricone. Frizzante. Rifermentato in bottiglia, sur lie. Un rosato di piacevole beva, immediato, sottile, fresco. Ancestrale.
Maquè Rose 2018 Porta del Vento. Da uve Perricone in purezza, raccolte anticipatamente. Colore buccia di cipolla di media intensità. Al naso profumi floreali, fruttati, agrumati. Un rosato fresco e sottile al sorso, di spiccata acidità.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44