Archivio articoli dal 05/04/2011
Un anno della scuola di Alta Formazione Intrecci: festa con tante celebrità ad Orvieto
Previsto un compegno sull'importanza della squadra in una storia di successo che si intitola "Note a margine"
(Marta, Enrica e Dominga Cotarella)
E' il lavoro di squadra che fa la differenza. Lo sanno benissimo Dominga, Marta e Enrica Cotarella che hanno fondato la scuola di alta formazione di sala "Intrecci" che il 17 dicembre festeggerà il suo primo anno di vita.
Al teatro Mancinelli di Orvieto le tre sorelle-cugine Cotarella, hanno ideato l'evento "Note a margine", un convegno che vuole sottolineare e dimostrare l'importanza della squadra per una storia di successo. Il convegno, moderato dal giornalista Bruno Vespa, prevede l'intervento di Brunello Cucinelli, presidente e amministratore delegato dell'omonimo marchio del lusso; Giuseppe Palmieri, restaurant manager del ristorante tristellato Osteria Francescana di Massimo Bottura; Roberto Mancini, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio; Stefano Domenicali, Ceo di Automobili Lamborghini; Riccardo Agostini, amministratore delegato del gruppo Spaggiari Parma Spa; Luca Tomassini, presidente e amministratore delegato di Vetrya; Giovanni Scambia, direttore scientifico del policlinico Gemelli di Roma; Alessandro Pipero, patron del ristorante Pipero di Roma e delegato alla comunicazione per l'associazione Noi di Sala; Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, founders della scuola Intrecci. A seguire ci sarà un pranzo a cura dello chef Christian Di Asmara del ristorante Da Panino di Giuseppe Palmieri e dello chef Ciro Scamardella del ristorante Pipero.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55