Archivio articoli dal 05/04/2011
Arte, chef stellati, eventi e cene di Gala: Terrasini "a forza 10". Presentato "TEN"
Tre giorni pieni di eventi, con chef stellati, cene di gala, concerti, appuntamenti inpiazza. E il nome è tutto un programma: Ten, come dieci tradotto dall'inglese. Ma anche come Terrasini Event Night. Appuntamento dal 7 al 9 luglio.
L'idea è dello stellato Giuseppe Costa, patron del ristorante Il Bavaglino proprio a Terrasini in provincia di Palermo. Stamattina la conferenza stampa che si è tenuta alla Biblioteca Comunale “Claudio Catalfio”. Obiettivo è la promozione del territorio siciliano e delle sue eccellenze. Una "mission" che lo chef stellato Giuseppe Costa ha sempre portato avanti. E così, in collaborazione con il comune di Terrsaini e il Sea Club, nasce "Ten", una manifestazione che punta a contribuire al miglioramento della qualità dell’offerta turistica, con lo scopo di prolungarne e destagionalizzarne le attività attraverso una serie di appuntamenti che vanno dall’enogastronomia all’arte e che vedranno coinvolti i ristoratori, le strutture di ricezione, le aziende agroalimentari e le cantine della zona. L'evento, dunque, è pensato come grande momento di incontro collettivo al fine di promuovere e di far conoscere il territorio attraverso i propri prodotti tipici, di cui il pesce azzurro ne è rappresentante centrale e avrà un ruolo principale.
(Nella prima fila: Pasquale Palamaro, Pietro D'Agostino, Pino Cuttaia, Valentino Palmisano, Paolo Barrale
Nella seconda fila: Accursio Craparo, Felice Sgarra, Giovanni Santoro, Matteo Baronetto e Tony Lo Coco)
Evento clou della manifestazione sarà la cena di gala che si terrà nell’affascinante cornice del Sea Club il 9 luglio a chiusura di Ten. Approfittando del nome dell'evento che evoca il numero 10, lo chef Costa ha coinvolto dieci chef provenienti da tutta la nazione e con cui ha collaborato durante il proprio percorso formativo, tra i quali non potevano mancare i rappresentanti de “Le Soste di Ulisse” nelle figure del presidente e dei due vice presidenti. Amici quali: Matteo Baronetto (ristorante “Del Cambio”, 1 stella Michelin), Accursio Craparo (ristorante “Accursio”, 1 stella Michelin), Pino Cuttaia (ristorante “La Madia”, 2 stelle Michelin), Pietro D’Agostino (ristorante “La Capinera”, 1 stella Michelin), Tony Lo Coco (ristorante “I Pupi”, 1 stella Michelin), Pasquale Palamaro (ristorante “Indaco”, 1 stella Michelin), Valentino Palmisano (ristorante “Vespasia”, 1 stella Michelin), Giovanni Santoro (ristorante “Shalai”, 1 stella Michelin), Felice Sgarra (ristorante “Umami”, 1 stella Michelin), Thierry Tostivint (pastry chef del ristorante “Il Pagliaccio, 2 stelle Michelin). Insieme a loro anche Santi Palazzolo (“Pasticceria Palazzolo”). Il ricavato della serata andrà in beneficenza all’Associazione Piera Cutino.
Alla conferenza, sono intervenuti, oltre allo chef Giuseppe Costa, il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci, i suoi assessori al Turismo e alla Cultura Vincenzo Cusumano e Maria Grazia Bommarito, il titolare del Sea Club Vittorio Orlando, la consulente del Gac dei Golfi di Castellammare e Carini Valentina Lo Galbo, la direttrice del Polo Museale di Arte Moderna e Contemporanea di Palermo Valeria Li Vigni e Giuseppe Cutino quale rappresentante dell’Associazione onlus “Piera Cutino” di Palermo. Il nostro giornale è media partner dell'evento.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13