Archivio articoli dal 05/04/2011
Cibo della tradizione, vino, visite alle cantine con gli esperti: la conferma di Camporeale Day
di Manuela Zanni
Anche quest'anno, per il terzo consecutivo, l'iniziativa "Camporeale Day", che si è tenuta all' interno del baglio del Palazzo del Principe nel apese in provincia di Palermo, si è confermata una manifestazione di successo in grado di coniugare la valorizzazione delle tipicità enogastronomiche camporealesi con la professionalità di esperti del settore in grado di comunicarle al pubblico sempre più nutrito di winelovers ed appassionati del settore.
La kermesse, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Camporeale, con il patrocinio del Comune di Camporeale, è inserita nell'ambito del progetto "Natura e... itinerari dell'Alto Belice" finanziato dall'Assessorato del Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia. La due giorni è stata ricca di appuntamenti. Mentre nel villaggio espositivo è stato possibile degustare e acquistare i prodotti enogastronomici locali, un servizio navetta ha condotto gli interessati in visita alle cantine del territorio.
In contemporanea si sono svolti interessanti workshop di approfondimento su alcuni dei vitigni autoctoni più rappresentativi quali il syrah, il perricone, il catarratto, ma anche sui vini rosati e sui blend. In ambito gastronomico c'è stato un workshop dedicato al pane e i grani antichi. Spettacoli di musica dal vivo hanno reso ancora più piacevole l' atmosfera serale spingendo i numerosi partecipanti a trattenersi nel suggestivo atrio del palazzo fino a tarda notte.
ULTIMI COMMENTI
Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57Il vino "vero": nei calici le produzioni di 12 grandi vignaioli "ostinati" e "contrari"
Luca 26.03.2021 11:24Davide Paolini: "La ristorazione del futuro? Meno orpelli. E basta con le guide"
Salvatore Passalacqu 24.03.2021 08:17