Archivio articoli dal 05/04/2011
La (prima) Guida ai vini dell'Etna in tournée: presentazioni a Milano, Torino e Roma con Eataly
Il 20 giugno a Milano, il 21 a Torino e il 5 luglio a Roma: degustazioni, cene per tre serate imperdibili dedicate al territorio vulcanico
La Guida ai Vini dell'Etna in giro per l'Italia: presentazioni e degustazioni nel nome dei vini del territorio vulcanico.
La Guida, edita da cronachedigusto.it, nel dettaglio sarà a Eataly Milano Smeraldo, Eataly Torino Lingotto e Eataly Roma Ostiense che organizzano tre grandi serate dedicate ai vini dell’Etna: il 20 giugno a Smeraldo, il 21 giugno a Lingotto e il 5 luglio a Ostiense. Tre serate dove si parlerà di Etna, della Guida e dove sarà possibile degustare i vini delle cantine recensite. Come è noto la Guida è una pubblicazione che racconta e descrive oltre 50 cantine e i vini da bere e da non perdere per conoscere uno dei territori più di moda d'Europa: 154 pagine, testi in italiano e in inglese per 10 euro il prezzo al pubblico, la “Guida ai Vini dell’Etna” contiene anche informazioni su ristoranti, negozi e hotel, in modo da fornire un quadro più esaustivo possibile per ogni gourmet che voglia conoscere l'Etna da capo a fondo seguendo il filo conduttore del vino di qualità.
(Oscar Farinetti - Ph Vincenzo Ganci)
La macchina organizzativa di Eataly è già attiva per attirare l'attenzione di appassionati, ristoratori e giornalisti. Oscar Farinetti, patron di Eataly, ha accettato l'idea di dedicare tre serate all'Etna proprio dopo un tour tra cantine effettuato lo scorso gennaio con noi di cronachedigusto.it. "Aver deciso di pubblicare una guida ai vini dell'Etna per noi è soprattutto un atto d'amore verso un territorio straordinario ed unico al mondo che ogni winelover che si rispetti deve conoscere - dice Fabrizio Carrera, direttore di cronachedigusto.it -. La guida sarà pubblicata ogni anno e saremo pronti a cogliere tutte le evoluzioni del territorio tra vini e protagonisti da raccontare. Accogliamo con grande onore l'opportunità fornitaci da Eataly di poter presentare la guida e accompagnare gli appassionati in una degustazione con tante etichette rappresentative". E sono proprio le degustazioni a prendere gran parte del palinsesto dei tre incontri che si aprono con la presentazione della guida e proseguono con una degustazione di vini di circa 30 produttori. Costo € 20 per la degustazione con tasca e bicchiere.
Infine, i più appassionati potranno concludere la serata con la cena Etna EATinerante: un menù dedicato alla Sicilia con abbinamento vini, naturalmente delle cantine dell’Etna. Costo € 38, vini inclusi.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20