Archivio articoli dal 05/04/2011
A lezione di spumanti, una giornata formativa per addetti ai lavori a Marsala
Il 24 maggio, si terrà la prima edizione di "Sicilia Sparkling" organizzata da Andrea Di Gesù dell'Adg forniture Srl per la formazione degli addetti ai lavori sul metodo Charmat
Una giornata formativa dedicata alle produzioni spumantistiche siciliane prodotte con il metodo Charmat.
Ecco l'evento organizzato da Andrea Di Gesù dell'Adg Forniture Srl che si terrà il 24 maggio alla cantina Donnafugata di Marsala in provincia di Trapani. "Sicilia Sparkling" darà la possibilità alle aziende vitivinicole dell'Isola, che producono o intendono produrre spumanti, di vivere un momento di approfondimento e confronto. In questo momento in Sicilia c'è grande interesse per le produzioni spumantistiche. Ecco perché parte l'idea di organizzare un momento formativo per contribuire a dare valore e credibilità agli spumanti siciliani. Per la prima volta si studieranno le produzioni metodo Charmat. Saranno invitati enologi, i commerciali, gli esperti di marketing e i proprietari delle aziende vinicole siciliane. Hanno già confermato la presenza all'evento la sezione siciliana di Assoenologi, la Doc Sicilia, Assovini e la sezione siciliana delle Donne del Vino. Si tratta di un meeting di formazione riservato ai professionisti del settore vitivinicolo con l’obiettivo di riflettere sulla tecnica di produzione, sul linguaggio e sulle opportunità di mercato per dare ancora più credibilità e valore aggiunto agli Spumanti Siciliani.
Sono diversi gli approfondimenti che toccano varie tematiche ed esigenze dell’intera filiera produttiva, dalla longevità dei vini, alla sostenibilità, dal wine marketing al design, affrontate da un parterre di importanti e autorevoli professionisti i cui nomi saranno resi noti nei prossimi giorni. Ci sarà anche un’occasione unica di confronto e analisi con uno dei più interessanti protagonisti degli ultimi anni nella produzione di Valdobiadene Docg. Per saperne di più e restare aggiornati sul programma, il sito www.siciliasparkling.it oppure una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50Grand Hotel "Faraglioni" ad Aci Trezza, Simone Strano nuovo executive chef
Lidia e a Marielle 21.04.2022 16:53