Archivio articoli dal 05/04/2011
Ecco i migliori panettoni del Veneto
(I finalisti di Panetthòn)
di Maristella Vita
“Saporè” di San Martino Buon Albergo (VR), pasticceria Olivieri 1822 di Arzignano (VI) e “Il Chiosco” di Lonigo (VI): è questo il podio della finale di Panetthòn 2018.
Renato Bosco, titolare di Saporè, ha vinto convincendo la giuria riunitasi al nuovo risto-pizza “Osterie Meccaniche” di Abano Terme, della famiglia Legnaro. Panetthòn è l’evoluzione di un’iniziativa ideata nove anni fa da Daniele Gaudioso, medico oculista, giornalista gourmet e collaboratore della guida ristoranti del Gambero Rosso. È una sfida solidale fra i migliori panettoni artigianali del Veneto. Quelli prodotti senza additivi l’emulsionante E471 e con materie prime di alta qualità. Panettoni “classici”, con uvetta e canditi, che hanno una durata limitata ma che in cambio presentano una bontà senza paragoni. L’etichetta “solidale” definisce le finalità benefiche del concorso, il cui ricavato sarà destinato a due progetti: all’“Amici di Adamitullo” dell’omonima Onlus creata da Don Cesare Bullo che in Etiopia garantisce il sostegno ad attività scolastiche ed educative rivolte alle comunità locali, e all’associazione Co-Meta di Padova che da qualche anno sostiene attività di cooperazione sociale rivolte ai bambini in Burkina Faso.
(Dario Loison)
Del resto va segnalato che la tradizione del panettone di qualità nel Veneto ha ormai travalicato i confini regionali. Un esempio tra tutti quelli prodotti a Costabissara (VI) da Dario Loison, con i suoi panettoni in tutto il mondo, e che quest’anno ha sfornato una novità irresistibile per gli 80 anni dell’azienda: il Panettone NeroSale, al cioccolato monorigine e caramello salato. Una ricetta tra tradizione e innovazione, dove lo zucchero caramellato e il suo piacevole equilibrio fra dolce e salato, entra in armonico contrasto col cioccolato fondente, in gocce nell’impasto. Panetthòn consolida questa tradizione. Ben 12 erano i finalisti selezionati e la competizione quindi molto sentita. Anche dal pubblico. A votare il migliore panettone è intervenuto anche il pubblico che, acquistando il biglietto di ingresso, ha contribuito a sostenere il progetto solidale, ed il cui voto ha fatto fare qualche “capriola” alla classifica.
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44