Archivio articoli dal 05/04/2011
Missione in Carolina del Sud per il consorzio Doc Sicilia: 10 aziende portano le loro eccellenze
(La passata edizione del Charleston Wine and Food)
Il Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia partecipa per la prima volta al "Charleston Wine e Food", un'importante manifestazione enogastronomica che si tiene in Carolina del Sud, negli Stati Uniti.
Il presidente del Consorzio, Antonio Rallo, incontrerà tra venerdì e domenica giornalisti specializzati, influencer del settore enologico, consumatori, titolari di pub, enoteche e ristoranti, e giornalisti. Obiettivo della missione in Carolina del Sud, a cui partecipano dieci aziende, è quello di mettere in risalto la qualità dei vini della Doc Sicilia ad una platea qualificata, specie dopo la nomination della Sicilia tra le 10 destinazioni preferite per il "Best Wine Destinations of 2017" del magazine specializzato "Wine Enthusiast" (leggi qui). "Il nostro obiettivo è rendere i vini Sicilia Doc un must negli Stati Uniti per la loro accessibilità, il fascino, l'eleganza e le inconfondibili caratteristiche organolettiche - dice Antonio Rallo - Quest'anno Wine Spectator, il media partner negli Stati Uniti del Consorzio, ci ha offerto la meravigliosa opportunità di essere a Charleston: avremo una grande occasione per abbinare i nostri vini con la deliziosa tradizione gastronomica del sud degli Stati Uniti". Il "Culinary village" del Charleston Wine e Food" nell'edizione dell'anno scorso ha registrato quasi 23 mila presenze e 68.360 bicchieri di vino degustati.
"La partecipazione a questa manifestazione a Charleston si inserisce nel programma delle attività promozionali del Consorzio Sicilia Doc - aggiunge Maurizio Lunetta, direttore del Consorzio - E' il terzo anno consecutivo che investiamo sul mercato americano che si sta dimostrando entusiasta della qualità dei vini siciliani". Le aziende che partecipano sono: Donnafugata, Feudo Maccari, Cantine Settesoli, Feudo Principi di Butera, Tasca d'Almerita, Planeta, Valle dell'Acate, Stemmari (Feudo Arancio), Baglio di Pianetto, Cusumano.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35Quei vini dell’Etna che sanno di arancia rossa
Giuseppe 06.01.2021 17:10