Archivio articoli dal 05/04/2011
Boom Sicilia del vino: in meno di dieci anni 250 aziende vitivinicole in più
Sono quasi novecento le aziende vitivinicole imbottigliatrici siciliane. Oltre 250 in più dal 2010, segno di una precisa vigoria del settore.
Trapani si conferma la prima provincia, con ben 293 aziende. Straordinaria ancora la crescita in numero delle aziende nella provincia di Catania, che, grazie al fenomeno Etna, registra oltre 200 realtà imprenditoriali. Cresce anche il confezionato, per un equivalente in bottiglie (0,75 cl) di circa 175 milioni – con riferimento alle aziende aventi sede in Sicilia – oltre ai 60 milioni circa relativi alle aziende con sede legale fuori regione. Queste le prime anticipazioni sui dati della nuova edizione dell'Osservatorio delle Aziende Vitivinicole Siciliane condotto da Sebastiano Torcivia, ordinario di Economia aziendale dell'Università degli Studi di Palermo.
"Elementi chiave per dare impulso allo sviluppo e al consolidamento del settore, devono essere la ricerca e la formazione delle risorse umane - dichiara Torcivia - In merito alle attività di studio orientate al settore e al perfezionamento di profili competenti negli anni la sensibilità delle aziende è aumentata notevolmente difatti la richiesta di figure specializzate continua a crescere".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20