Archivio articoli dal 05/04/2011
“Conegliano-Valdobbiadene Docg", ecco la Selezione della Bottiglia della Confraternita 2019
(La confraternita riunita)
di Maristella Vita
La Confraternita di Valdobbiadene nasce nel 1946 come realtà ligia e attenta nel promuovere la conoscenza, il valore e la diffusione della produzione vitivinicola del Prosecco superiore prima ora denominata “Conegliano-Valdobbiadene Docg”, proprio per differenziarlo dal Prosecco Doc.
Oltre 70 anni di storia quindi, che questa istituzione vuole continuare a mantenere prestigiosi, visti i risultati entusiasmanti di queste bollicine straordinarie che nascono da una viticoltura, talvolta eroica, nelle colline a nord della provincia di Treviso. Tra le sue iniziative più prestigiose c'è l'annuale Selezione della Bottiglia della Confraternita. Proprio in questi giorni, con una degustazione alla cieca, l’Assemblea ha scelto quale Conegliano Valdobbiadene Docg2018 sarà il miglior rappresentante della Denominazione, insomma la bottiglia simbolo/ambasciatore della Confraternita per quest’anno. La scelta è caduta sul Valdobbiadene Docg 2018 creato dal “Confratello” Loris Dall’Acqua.
La Bottiglia della Confraternita verrà distribuita in edizione limitata: 5.000 pezzi numerati. Perché questa scelta? Si tratta di un veicolo per dare al consumatore un punto di riferimento e confronto; inoltre in questo modo si mantengono e tramandano gli obiettivi dell’Associazione, come la promozione delle proposte formative per gli aderenti e la diffusione dell’educazione enologica verso il consumatore finale. Tra i numerosi eventi e progetti che scandiscono il calendario della Confraternita, la selezione della Bottiglia è portavoce e simbolo di una cultura della qualità che la stessa persegue e appoggia in ogni sua azione. Chi sono i Confratelli? Prima di tutto un gruppo di tecnici, uniti da una comune passione e da un sentimento di amicizia.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57