Archivio articoli dal 05/04/2011
Premiate le migliori etichette siciliane: "Avete nella mano la fortuna di essere unici"
A Taormina si premiano le migliori etichette siciliane. Sono i Sicilian wine Awards 2018, il premio organizzato da Cronache di Gusto che quest'anno raggiunge la terza edizione.
Trentasette vini selezionati, su 327 campioni provenienti da più di cento cantine siciliane e selezionati da una grande giuria di esperti con Daniele Cernilli, alias Doctor Wine a fare da presidente e composta da Stephen Brook (Decanter, World of Fine Wine), Federico Latteri (Cronache di Gusto), Alessandra Piubello (I vini di Veronelli, Spirito Divino Italia e Asia), Eleonora Scholes (spaziovino.com). Un parterre d’eccezione che ha valutato tutte le etichette, stilando una classifica. “La bellezza della Sicilia è la diversità - afferma Pedro Ballesteros, master of wine - Da una provincia all’atra, da un territorio all’altro così come da un paese all’altro cambia tutto. Voi siciliani dovreste essere molto più fieri della vostra storia e del vostro territorio. Voi siciliani avete nella mano la fortuna di essere unici”.
Un premio simbolico ma che riconosce il giusto merito a chi lavora ed esalta il territorio. “C’è tanta voglia di crescere - afferma Edy Bandiera, assessore regionale all’agricoltura - Il mondo del vino siciliano è il fiore all’occhiello della nostra isola, un comparto in continua crescita che il nostro assessorato sta cercando di supportare con azioni strategiche e sinergie tra istituzioni e imprenditoria. La Sicilia non vende solo vino ma in ogni bottiglia c’è un sogno, quello di far conoscere un territorio”.
ECCO I VINI PREMIATI NELLE RISPETTIVE CATEGORIE
Spumante
- Murgo Extra Brut 2010
- Gaudensius Blanc de Blancs, Firriato
- Murgo Brut 2016, Murgo
Vini Dolci
- Dop Passito di Pantelleria 2012, Ferrandes
- Dop Passito di Pantelleria 2008, Ferrandes
- Doc Passito di Pantelleria 2015, Solidea
Rapporto qualità-prezzo
- Doc Sicilia Catarratto Midor 2017, Gorghi Tondi
- Doc Sicilia Nero D'Avola Saganà Tenute San Giacomo 2015, Cusumano
- Doc Sicilia Nero D'Avola Nero d'Altura 2016, Lombardo
- Doc Sicilia Nero D'Avola Riserva Hedonis 2015, Feudo Arancio
Doc Sicilia Grillo e Doc Sicilia Catarratto
- Doc Sicilia Valledolmo Contea di Sclafani Catarratto Shiarà 2017, Castellucci Miano
- Doc Sicilia Grillo Grillo Parlante 2017, Fondo Antico
- Doc Sicilia Grillo Bonsignore Baglio e Vigne 2017
Doc Cerasuolo di Vittoria
- Doc Cerasuolo di Vittoria Classico Contessa Costanza 2016, Poggio di Bortolone
- Doc Cerasuolo di Vittoria 2017 Gulfi
- Doc Cerasuolo di Vittoria Classico 2014, Valle dell'Acate
Doc Etna Bianco
- Doc Etna Bianco 2017 Altamora, Cusumano
- Doc Etna Bianco N'Ettaro 2017, Masseria Setteporte
- Doc Etna Bianco Superiore Pietra Marina 2015, Benanti
Doc Etna Rosso
- Doc Etna Rosso Riserva Zottorinoto 2014, Cottanera
- Doc Etna Rosso Guardiola 2015, Altamora
- Doc Etna Rosso Vico 2015, Tenute Bosco
Rosati
- Doc Etna Rosato Piano dei Daini 2017, Tenute Bosco
- Doc Etna Rosato 2017 Benanti
- Doc Etna Rosato Ariel 2017, Theresa Eccher
Igp Terre Siciliane Bianco
- Igp Terre Siciliane Cataratto 2017, Xeravuli
- Igt Terre Siciliane Zafarà 2017, Baglio Oro
- Igp Terre Siciliane Aquilae Cataratto 2017 Cva Canicattì
Igt Terre Siciliane Rosso
- Igp Terre Siciliane Serramarrocco 2015, Barone di Serramarrocco
- Igt Terre Siciliane Effe Emme 2016, Zisola
- Igt Terre Siciliane Ludovico 2011, Tenute Orestiadi
Altre denominazioni Bianco Autoctoni
- Doc Sicilia Zibibbo Rajah 2017, Gorghi Tondi
- Igp Salina Bianco 2017, Colosi
- Doc Sicilia Adenzia 2017, Baglio del Cristo di Campobello
Altre denominazioni Rosso Autoctoni
- Doc Sicilia Perricone Core 2016, Feudo Montoni
- Doc Sicilia Perricone 2017, Castellucci Miano
- Doc Mavertino 2015, Vigna Nica
Roberto Chifari
ALCUNE IMMAGINI DELLA PREMIAZIONE
(Edy Bandiera)
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44