Archivio articoli dal 05/04/2011
Vinitaly, chiusura amara per qualcuno: rubati vini e computer
(ph Ennevi VeronaFiere)
di Annalucia Galeone
Vinitaly ha appena chiuso i battenti. Il ricordo della 52esima edizione per qualcuno avrà l'amaro in bocca. La denuncia è stata fatta su facebook mentre la manifestazione era ancora in corso.
A postare il proprio sfogo e rammarico è Viviana Malafarina, responsabile della cantina Basilisco, gruppo Feudi San Gregorio, con sede a Barile in provincia di Potenza. “Security ai magazzini, security nei corridoi e soprattutto security alle uscite. Come potranno mai uscire dieci cartoni logati da VeronaFiere? - scrive Viviana Malafarina - La postazione era sistemata nel Padiglione 8 area Bio stand 53. Alle ore 16,15, mentre gli addetti ai lavori erano impegnati negli ultimi saluti e nel disfare gli arredi, Viviana Malafarina si è recata nel magazzino che dovrebbe essere custodito. Dopo una attenta ricerca ha riscontrato che 10 dei 12 cartoni di vini, dai cru alle etichette storiche erano scomparsi. Circa 15 minuti prima le bottiglie erano ancora lì. Un danno economico che si aggira sui 1.000 euro. Oltre il danno, anche la beffa. Nonostante la tempestiva denuncia agli addetti al controllo per bloccare le porte in uscita, i vini sembrano svaniti nel nulla. Il colpo perfetto? A quanto pare le telecamere sistemate nella zona sono obsolete e non hanno ripreso i movimenti in quelle ore e le forze di polizia effettuano solo la funzione di servizio d'ordine. “E' una storia che si ripete – sottolinea Viviana Malafarina -. Lo scorso anno sono scomparsi due dei quattro cassettoni Ikea acquistati con altre aziende. Il contratto ha una copertura assicurativa ma è ridicola. Com'è possibile tutto ciò? E' ora di dire basta e capire l'entità dei movimenti”.
Altre lamentele sono giunte dal padiglione Puglia, alcuni computer sono stati rubati. Forse è il caso di rivedere la gestione del servizio di vigilanza?
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44