articolo
Da sinistra verso destra Massimo Padova (Riofavara), Raffaello Maugeri (Casalgismondo),
Giusy Cutrera, Angela Russotto e Maria Cutrera (Frantoi Cutrera), Massimiliano Castro,
Maria Grammatico, Ernesto Del Campo, Claudio Scavera,
Leonardo e Luciano Pennisi (Shalai Resort), Santino Alì e Sebastiano Di Nardo
(Il Grande Pino), Nazareno Tusa, Salvatore Palumbo,
Laura e Tony Lo Coco (I Pupi), Piero Selvaggio
Dodici realtà che la redazione ha individuato come parte di una “Sicilia che resiste”, quella migliore, quella che comunica attraverso il gusto, la tradizione e la creatività.
Loro i protagonisti della cerimonia che andrà in scena al Castello Utveggio di Palermo il 24 gennaio a partire dalle 17.
Miglior produttore di vino
ULTIMI COMMENTI
I marchi dei vini più ammirati nel mondo: l'Italia ne piazza sei - L'ELENCO
Federico 10.04.2021 16:42Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57Il vino "vero": nei calici le produzioni di 12 grandi vignaioli "ostinati" e "contrari"
Luca 26.03.2021 11:24