Articoli
Disney disegna la mascotte di Expo 2015 e si ispira ad Arcimboldo
La mascotte di Expo 2015 disegnata da Disney si ispira al pittore Giuseppe Arcimboldo.
E' formato da 11 alimenti provenienti da tutto il mondo. Ci sono l'aglio, l'anguria, l'arancia, la banana, il fico, il mais blu, il mango, la mela, il melograno, la pera e i ravanelli. Non un solo personaggio, ma diversi alimenti che si uniscono a formare il volto sorridente simbolo di Expo Milano 2015. L'immagine è anche una dedica all'artista che visse nel '500, diventato famoso per le teste grottesche composte da ortaggi.
I personaggi disegnati da Disney interpretano il tema dell'esosizione 'Nutrire il pianeta. Energia per la vita'. Ancora sono senza nome e a darlo saranno i bambini. Expo ha infatti lanciato sul sito ufficiale il concorso dedicato a loro, si apre oggi e si concluderà il 7 gennaio.
Le mascotte di Expo 2015 "rappresentano uno dei tre step del supporto comunicativo che deve trasmettere i valori dell'esposizione - ha spiegato Giuseppe Sala, ommissario unico di Expo 2015 - insieme al logo e all'inno che verrà presentato nei prossimi mesi". Con Disney Italia "abbiamo voluto rimanere fedeli ai nostri valori - ha aggiunto - come il senso del gruppo, la famiglia e la diversità".
"Creare personaggi è il nostro lavoro - ha detto il direttore creativo di Disney Italia, Roberto Santillo - i valori di Expo ci hanno guidato in questa sfida. Gli 11 alimenti "danno l'idea della coralità - ha aggiunto Santillo - attraverso cui si può raggiungere un sogno come nella tradizione delle storie Disney". Le mascotte Expo in futuro potrebbero diventare anche i protagonisti di un cartone targato Disney, un'idea che si valuterà nei prossimi mesi.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50