Articoli
Il meglio (del meglio) dei vini artigianali delle Alpi: a Trento torna Vinifera
Dal 18 al 24 marzo a Trento la seconda edizione di Vinifera, l'evento dedicato al vino artigianale delle Alpi. Sabato 23 e domenica 24 il Salone con 70 produttori
La prima settimana di Primavera, Trento si veste dei colori di Vinifera, il programma dedicato ai vini artigianali dell’arco alpino.
Dal 18 marzo 2019, sette giorni di approfondimento sul tema suddivisi in due diversi momenti. Il Forum, un percorso itinerante tra cantine e altre realtà legate al mondo del vino, che proporrà fino al 22 marzo conferenze tematiche, degustazioni, incontri con produttori ed esperti di enologia, viticoltura e politiche agricole; e il Salone dei Vini, che sarà aperto al pubblico sabato 23 e domenica 24 marzo e si terrà alla Fiera di Trento. In questa seconda edizione saranno 70 i produttori presenti al Salone provenienti dal territorio alpino e prealpino: dalle regioni italiane come Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli, ma anche da Austria, Svizzera, Francia e Slovenia. Produttori che spesso operano in condizioni estreme, quasi eroiche, ma che hanno scelto una viticoltura orientata alla sostenibilità e alla tutela del territorio e delle tradizioni. Accanto a questi, una selezione di piccoli produttori di gastronomia locale a completare il racconto del territorio montano, spesso difficile e impervio da lavorare, ma che offre grandi materie prime. Vinifera è un evento promosso dall’Associazione Centrifuga, un gruppo di giovani che hanno unito diverse competenze, forze ed esperienze per realizzare iniziative incentrate sulla produzione sostenibile in campo agricolo e vitivinicolo.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57Il vino "vero": nei calici le produzioni di 12 grandi vignaioli "ostinati" e "contrari"
Luca 26.03.2021 11:24Davide Paolini: "La ristorazione del futuro? Meno orpelli. E basta con le guide"
Salvatore Passalacqu 24.03.2021 08:17