Articoli
Agriturismo, è boom in Italia: strutture aumentate del 60 per cento in appena dieci anni
In Italia negli ultimi dieci anni il numero di fattorie che offrono attività di agriturismo è cresciuto di oltre il 60 per cento.
Secondo i dati Istat, nel 2017 erano 23.406 le aziende agrituristiche autorizzate con un fatturato di 1,36 miliardi di euro, in crescita del 6,7% rispetto all'anno precedente. In Italia uno dei territori più di successo da questo punto di vista, insieme alla Toscana, è l'Alto Adige: delle oltre 20.000 aziende agricole altoatesine, circa 3.000 offrono servizi turistici complementari alla loro attività agricola. Delle sfide e delle possibili prospettive future di questa particolare forma di turismo, si parla nel primo congresso mondiale sull'argomento, organizzato da Eurac Research a Bolzano. Leo Tiefenthaler, presidente dell'Unione Agricoltori altoatesini ha riferito che "il comparto dell'agriturismo in Alto Adige, per fatturato, è infatti equiparabile a quello della viticoltura: un totale di 2,5 milioni di euro e l'8 per cento di tutti i soggiorni in Alto Adige".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57Il vino "vero": nei calici le produzioni di 12 grandi vignaioli "ostinati" e "contrari"
Luca 26.03.2021 11:24Davide Paolini: "La ristorazione del futuro? Meno orpelli. E basta con le guide"
Salvatore Passalacqu 24.03.2021 08:17