Articoli
E' stato trovato in Spagna il primo albicocco europeo infetto da xylella fastidiosa. Ne danno notizia le autorità della provincia di Alicante, costa Est del Paese, dove il batterio fino a oggi aveva colpito solo mandorli.
Intanto la Commissione europea ha pubblicato i risultati dell'audit condotto in Spagna sull'applicazione delle misure anti-xylella. Mentre le misure dell'ìunione europea sono applicate per il focolaio delle Baleari, per quanto riguarda l'epidemia di Alicante, si registra un considerevole arretrato nel numero di campioni ancora da sottoporre a test, e notevoli ritardi nell'attuazione delle misure di eradicazione. Gli ulivi, inoltre, sebbene siano nella lista di piante ospiti della legislazione dell'unione europea, non vengono tagliati quando si trovano entro il raggio di 100 metri delle piante infette e le altre specie ospiti non vengono distrutte in modo appropriato. Lacune che fanno concludere agli ispettori dell'unione europea che "il rischio di un'ulteriore diffusione della malattia è elevato".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57Il vino "vero": nei calici le produzioni di 12 grandi vignaioli "ostinati" e "contrari"
Luca 26.03.2021 11:24Davide Paolini: "La ristorazione del futuro? Meno orpelli. E basta con le guide"
Salvatore Passalacqu 24.03.2021 08:17