Articoli
L'Italia trionfa alla Culinary world cup 2018 di Lussemburgo, una delle più importanti competizioni culinarie del mondo.
In gara trenta nazionali, messe tutte in fila dai nostri cuochi. Il primo sui social network a festeggiare il successo è stato il ministro dell'Interno Matteo Salvini, che ha twittato entusiasta: "Dopo tanti anni, la Nazionale Italiana Cuochi ha vinto la medaglia d'oro nella Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo! Viva il Made in Italy, viva il nostro cibo, la nostra agricoltura e i nostri cuochi!". La Settimana della Cucina Italiana in Lussemburgo, che conclude la rassegna “#Vivere all'Italiana – Italian Festival” organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Ufficio di Bruxelles dell’Agenzia Ice e la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese Ccil, è particolarmente significativa perché coincide con la XIII edizione di Expogast, Salone Internazionale della Gastronomia tra i più importanti a livello mondiale nel settore horeca, organizzato da LuxExpo ogni quattro anni, in collaborazione con la “Villeroy and Boch Culinary World Cup”.
Per dare risalto alla qualità dell’alta cucina italiana e alla sua straordinaria creatività che innova una tradizione di lunga data, il programma di eventi “The Extraordinary Italian Taste” curato dall’Ambasciata per un mercato di ridotte dimensioni, ma al centro dell’Europa e con una forte proiezione internazionale, è stato pensato per porre in luce un patrimonio di abitudini alimentari sane ed equilibrate, uno stile di vita, in cui trovano il giusto spazio tutti gli elementi nutrizionali di cui ha bisogno il corpo umano. La versione italiana della dieta mediterranea è scientificamente riconosciuta come modello alimentare fra i più sostenibili per l’ambiente e per la salute.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57Il vino "vero": nei calici le produzioni di 12 grandi vignaioli "ostinati" e "contrari"
Luca 26.03.2021 11:24Davide Paolini: "La ristorazione del futuro? Meno orpelli. E basta con le guide"
Salvatore Passalacqu 24.03.2021 08:17