Articoli
Natale 2018 più ricco: i consumi aumenteranno di oltre 2,5 punti percentuali
Panettone o pandoro, pesce al Sud e bollito al Nord, tradizione e novità: quello che è certo, è che per gli italiani il prossimo sarà un Natale più ricco di quello del 2017.
E non solo a tavola. Secondo le previsioni del Codacons, i consumi legati alle festività cresceranno infatti del +2,5% a quota 10,2 miliardi di euro. L'Unione Nazionale Consumatori stima poi che la crescita per la spesa alimentare toccherà il 19,8% e riguarderà sia l'aumento di spesa che si registra per i pranzi e cene delle feste, sia i regali a base di cibo, come prodotti di pasticceria e dolci da ricorrenza. Da notare anche che l'associazione delle enoteche Vinarius prevede un incremento tra il 10 e il 15% nelle vendite di vini.
Per tracciare un quadro delle nuove tendenze che si stanno imponendo, spesso attraversando i confini, quest'anno gli Osservatori di Bit - Borsa Internazionale del Turismo, Host e Tuttofood , rassegne di Fieramilano, hanno unito le forze per sondare alcuni tra gli esponenti più innovativi del food tricolore in Italia e all'estero. Tra gli altri, Vito Casulli, chef del ristorante Saleblu di Monopoli, sottolinea che "in tema di influenze internazionali quest'anno al top ci sono i sapori dell'Oriente, in particolare l'agrodolce, che incontrano le tradizioni e i gusti dei nostri territori e l'incontro di terra e mare nello stesso piatto".
Questa la top ten dei gusti che non possono mancare sulla tavola delle feste 2018:
- Caffè come ingrediente nei piatti di carne o salati in generale
- Agrumato, specie con frutta tropicale
- Agrodolce orientale abbinato a prodotti tipici locali
- Salse acide delle tradizioni nordiche
- Terra & Mare - pesce o frutti di mare e carne - nello stesso piatto
- Selvaggina all'olio d'oliva e alghe giapponesi
- Canditi di verdure, come carote o cipolle
- Tagli di pesce alla giapponese e impiattamenti orientali
- Lievitati del territorio, come la bussolà del Nordest, al posto del panettone o pandoro
- Christmas pudding inglese flambé al whisky, o mince pie in alternativa
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00