Archivio articoli dal 05/04/2011
Dieci "bollicine" che non possono mancare alle prossime feste natalizie: le prime 3

di Fosca Tortorelli
Manca più di un mese al Natale. Ma meno,s e contiamo che le festività natalizie iniziano ufficialmente l'8 dicembre.
A allora fermi tutti! Non possiamo farci trovare impreparati. Ed è giusto pensare per tempo alle bollicine da tenere in cantina o nello scaffale pronte per essere stappate in questo periodo tutto lustrini e lucine. Oggi vi consigliamo le prime 3 bottiglie di 10 complessive che vi sveleremo nei prossimi giorni.
Spumante Metodo Classico Brut Nature "Terzavia Cuvée VS" - Marco De Bartoli
Distribuito da Les Caves de Pyrene, lo Spumante Metodo Classico Brut Nature “Terzavia VS” di Marco De Bartoli è una bollicina siciliana originale e poliedrica. La cantina Marco De Bartoli, conosciuta in particolare per i suoi Marsala e per aver ridato dignità a questo prodotto, ha dato vita a questo metodo classico, ottenuto da uve grillo in purezza, provenienti da vigne di oltre 25 anni di età, seguite nel massimo rispetto di ambiente e natura. Questo Metodo Classico "VS", cattura già allo sguardo con la sua luminosità e le sue tinte solari; all’olfatto racconta le espressioni uniche della realtà marsalese, un intrigante intreccio di note che vanno dalle note calde della frutta a guscio avvolta nel miele, alla freschezza delle nuances della macchia mediterranea, dalle erbe officinali, alla scorza di agrumati, senza tralasciare la carnosità della frutta gialla. Il sorso è appagante, ricco di sfaccettature e preciso, piacevole ed espressivo. Prezzo scaffale: € 45-48
Champagne Silex & Craie – Domaine Collet
Ci troviamo nel cuore pulsante della Cote de Sézanne, precisamente a Fontaine Denis, la piccola realtà familiare di Domaine Collet. Qui l’uva Chardonnay è protagonista indiscussa della zona e del loro blanc de blanc Silex & Craie. A partire dagli anni '70 iniziano a vinificare le uve di proprietà in cooperativa, ma è con Renée Collet che si è data vita alla maison. Oggi i tre figli si impegnano a portarla avanti animati dallo stesso spirito del padre. La loro filosofia è quella di valorizzare al meglio le peculiarità specifiche di ciascuno dei loro vigneti, attraverso un’accurata vinificazione. I suoli dei loro 5 ettari di proprietà, divisi tra Chardonnay (60%), Pinot Noir (39%) e Pinot Meunier (1%), sono di impronta calcarea e limo-argillosa, dotati di un sottosuolo gessoso che raggiunge i 500 metri di spessore. Distribuito da “deGustate”, questo champagne viene prodotto con uve chardonnay in purezza, di cui il 40% della massa viene invecchiato in botti di rovere e a cui si aggiunge il 20% di vini di riserva. Un dosaggio che non supera mai i 2 grammi di zucchero aggiunto per litro e che regala un vino elegante e complesso, con profumi di fiori bianchi, note agrumate di mandarino e arancio semi-candito. Il sorso è carezzevole e cremoso, con una trama fine e seducente, fresco e di piacevole lunghezza. Prezzo scaffale: € 40-45
Champagne Blanc de Noirs Extra Brut Premier Cru – Forget brimont
Forget-Brimont, fa del rispetto del suolo e della vigna il suo principio basilare. Siamo nello Champagne a Ludes, nel cuore della Montagna di Reims, questa realtà di antica tradizione familiare, arrivata alla sesta generazione, dai loro 19 ettari vitati ottiene solo Champagne Grand Cru e Premier Cru. Si tratta di Champagne sottili e di grande eleganza, che colpiscono per l’equilibrio delle componenti e in modo particolare per il dosaggio. Il loro Champagne Blanc de Noirs Extra Brut Premier Cru, ottenuto da uve 100% Pinot Nero coltivate nella Montagne de Reims dove il terreno si presenta marnoso e argillo-calcareo. Questo champagne importato e distribuito da Bellenda, sosta 54 mesi sui lieviti prima della sboccatura e viene dosato a 5 g/l.. Uno champagne deciso e complesso all’olfatto, con note di frutta secca e spezia. Un perfetto gioco di equilibrio tra struttura, lunghezza e vivacità. Prezzo scaffale: €c 45-50
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57