Archivio articoli dal 05/04/2011
A Marco Simonit il “Premio Nobel” della letteratura vitivinicola
Assegnato a Parigi dall'Oiv, per la sua “Guide pratique de la taille guyot - Prévenir les maladies du bois”
(Regina Vanderlinde e Marco Simonit)
Marco Simonit ha ricevuto ieri a Parigi il prestigiosissimo Premio Oiv 2018 nella sezione Viticultura per la sua “Guide pratique de la taille guyot - Prévenir les maladies du bois”, ovvero la versione francese del suo “Manuale di potatura della vite: Guyot”.
Ad assegnare al volume di Simonit il “Premio Nobel della letteratura vitivinicola” è stata la Giuria Internazionale dell’Oiv, l’autorevole e prestigiosa Organisation International de le Vigne et du Vine, “per il contributo dato alla promozione dell’immagine e della cultura del vino”, come ha sottolineato il Direttore Generale dell’Oiv Jean-Marie Aurand. La cerimonia di premiazione si è tenuta nella sede parigina dell’Oiv. A premiare Simonit è stata la Presidente dell’Oiv Regina Vanderlinde. Il volume, tradotto da France Agricole nel 2016, e pubblicato nel 2014 in Italia dalle Edizioni L’Informatore Agrario, è stato il primo Manuale multimediale di potatura della vite edito al mondo. Dedicato al Guyot, una tra le forme di allevamento della vite più diffuse al mondo, spiega passo dopo passo il rivoluzionario Metodo di portatura Simonit&Sirch, che oggi è applicato in oltre 200 fra le principali aziende vinicole italiane e straniere. Un manuale unico nel suo genere, perché – e questa è stata la grande novità a livello editoriale – affianca, in un mix innovativo ed estremamente accattivante, decine di tavole a colori disegnate con minuzia di particolari (riferimento e omaggio agli antichi manuali di viticoltura ottocenteschi) a moderni contenuti multimediali, che si possono scaricare con smartphone o tablet dai QRcode riportati accanto ai disegni. Le oltre 400 illustrazioni accompagnano e guidano il lettore nei lavori, passo dopo passo. Gli ulteriori approfondimenti sono affidati ai video, in cui si vede all’opera l’équipe della Simonit&Sirch, unico gruppo internazionale al mondo specializzato e accreditato nel settore della formazione del personale addetto alla potatura manuale dei vigneti.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20