Archivio articoli dal 05/04/2011
Sono complessivamente 18 le stelle Michelin che nel 2021 brilleranno in Sicilia.
Una in meno rispetto allo scorso anno. Questo perché è stata cancellata quella del Bye Bye Blues di Mondello, la borgata marinara di Palermo. In totale nell'isola ci sono due ristoranti bistellati e 14 con una stella. Un po' pochino, a dire il vero, per le epressioni gourmet che la Sicilia sa regalare. Per il resto non ci sono novità. Nè new entry, né promozioni. Tutto rimane invariato a quello che avevamo visto lo scorso anno. E quindi la conferma dei due bistellati, La Madia di Licata in provincia di Agrigento dello chef Pino Cuttaia e Duomo a Ragusa dello chef Ciccio Sultano. Ci si aspettava un ritorno dello chef Massimo Mantarro, così come una promozione della Locanda Don Serafino che l'anno scorso è passata da due stelle a una. Nulla di nuovo, invece, da segnalare in quest'anno tavolto dalla pandemia da coronavirus.
DUE STELLE
- Duomo - Ragusa
- La Madia - Licata
UNA STELLA
- Accursio - Modica
- Coria - Caltagirone
- I Pupi - Bagheria
- Il Bavaglino - Terrasini
- Il Cappero - Vulcano, isole Eolie
- La Capinera - Taormina
- La Fenice - Ragusa
- Locanda Don Serafino - Ragusa
- Otto Geleng - Taormina
- Sapio - Catania
- Shalai - Linguaglossa
- Signum - Salina, isole Eolie
- St. George by Heinz Beck - Taormina
- Zash - Riposto
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14