Archivio articoli dal 05/04/2011
Veneto, sempre più bio: la superficie dei vigneti "green" aumenta del 165 %
Il settore dei prodotti biologici è in forte crescita in Veneto, ed il vino non fa eccezione.
Nella prima regione italiana per produzione di uva da vino, il vigneto biologico è passato dai 1.400 ettari di superficie del 2008 ai quasi 4.500 del 2016 (+4,3%), segnando un +165% nel triennio 2014-2016. Un fenomeno, il vino bio, che sta suscitando interesse da parte dei consumatori e di conseguenza dei produttori. E proprio la fotografia del comparto del vino biologico sarà presentata da Veneto Agricoltura al Vinitaly di Verona, lunedì 16 aprile. La ricerca, condotta dai tecnici dell'Agenzia regionale, ha coinvolto un campione di 263 aziende biologiche ed è stata svolta mediante la tecnica dei focus group con la partecipazione degli stakeholder, sia della fase produttiva che della trasformazione. Obiettivo, individuare i punti di forza e di debolezza della fase di produzione, nonché le opportunità e le minacce del contesto esterno all'azienda (mercato, aspetti burocratici).
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50