Archivio articoli dal 05/04/2011
La nocciola delle Langhe è solo delle Langhe: la sentenza del tar dopo due anni
La nocciola piemontese, una delle più pregiate, è salva. La dicitura "Tonda Gentile Langhe" dovrà essere cancellata dal Registro vivaistico nazionale.
Lo stabilisce la sentenza definitiva del Tar del Lazio che ha accolto il ricorso presentato da circa cento comuni piemontesi per difendere un nome che è identità di un territorio. Ad annunciarlo è stato l'europarlamentare cuneese Alberto Cirio, da tempo impegnato per cancellare dal Registro la dicitura "Langhe", che era stata introdotta per indicare genericamente una determinata tipologia di nocciola. La scelta aveva di fatto autorizzato l'uso del nome in qualunque altra parte d'Italia. Una storia portata alla ribalta in televisione da Luciana Littizzetto, che durante una puntata di "Che tempo che fa" aveva raccontato di questa nocciola Tonda Gentile delle Langhe "che può essere chiamata così ovunque - aveva detto - meno che nelle Langhe". "Questa sentenza apre la strada al riconoscimento di una nuova Igp e fa storia, perché dice che il nome Langhe è delle Langhe. E non si tocca", commenta soddisfatto l'eurodeputato Cirio, promotore del ricorso sottoscritto da istituzioni e territorio.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00