Archivio articoli dal 05/04/2011
Baleari Covid-free, boom di prenotazioni dei tedeschi. E noi con le Eolie e le Egadi?

Se non c'è il "tutto esaurito", beh ci siamo quasi. Stiamo parlando delle isole Baleari che hanno fatto registrare il quasi "sold out" delle loro strutture alberghiere in pochissimo tempo, ossia dopo la ripresa delle vendite dei voli dall Germania.
Biglietti dei trecento voli andati venduti in pochissimi minuti e prenotazioni che, rispetto al 2019, sono più del doppio per le isole Baleari. Una sorta di "fuga di massa" dalla Germania verso queste destinazioni, indicate come "covid-free", o quasi, ma in ogni caso super sicure. Tutto nasce dall'ok dato dal governo tedesco alla ripresa degli spostamenti proprio verso le isole Baleari. Queste, insieme ad altre zone della Spagna, sono state indicate come "mete sicure" dal punto di vista della pandemia. Vuol dire che chi si recherà a Maiorca, Ibiza o Formentera in vacanza, al rientro in patria non dovrà osservare il periodo di quarantena obbligatorio. Il ritorno dei turisti è reso possibile dallo "stato di grazia": i 19 casi ogni 100.000 abitanti, tra i più bassi dell’intero continente. Una notizia che corre veloce sul web e che "spinge" altri turisti a scegliere le Baleari come meta del ponte pasquale.
Eurowings, la compagnia low cost del colosso Lufthansa ha annunciato di aver istituito 300 collegamenti aggiuntivi per Maiorca le cui prenotazioni sono state vendute in brevissimo tempo. La Tui, altro vettore che collega gli scali tedeschi con quelli spagnoli ha registrato richieste doppie rispetto allo stesso periodo del 2019 mentre Easyjet che collega Berlino con le Baleari annuncia un trionfale +446% rispetto a un anno fa. Per la Spagna potrebbe trattarsi solo dell’antipasto dal momento che il 17 maggio anche la Gran Bretagna - loro tradizionale bacino di mercato - farà cadere i divieti di spostamento. E in Italia? O meglio, in Sicilia? Le isole potrebbero essere luoghi super-sicuri. I casi sono davvero pochissimi e creare una "bolla" contro il coronavirus, con tamponi a tappeto per individuare gli eventuali asintomatici e porli in quarantena sembra un'operazione abbastanza semplice. Pensiamo alle isole Eolie, patrimonio Unesco, oppure alle Egadi. Invece tutto tace. E i turisti "scappano" verso altre isole felici.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20