Archivio articoli dal 05/04/2011
Vento di novità in casa Benanti, la cantina che ha fatto da apripista del fenomeno Etna cambia enologo.
A Michele Bean, enologo friulano ma che già da tempo segue alcuni produttori sul vulcano e nel ragusano, sarebbe stato affidato il ruolo di winemaker dal titolare Giuseppe Benanti. La notizia è stata riportata anche in un blog che racconta gli ultimi progetti di Bean (consultabile al seguente link). Fonti ufficiose non confermate direbbero che Salvo Foti non occuperebbe più il posto di enologo dopo una lunga collaborazione a fianco di Benanti. Bean segue attualmente sull’Isola Cos, Wiegner e ha lavorato anche per Cottanera. Starebbe inoltre allargando la sua rete di consulenze nella Sicilia sud-orientale, tanto che si sarebbe proposto a Vito Catania della cantina Gulfi, seguita questa dallo stesso Salvo Foti.
L’azienda Benanti, che produce circa 120.000 bottiglie, fin dagli anni Novanta ha puntato a vini di alta qualità che facessero riscoprire le grandi potenzialità del territorio etneo. Tra le etichette citiamo, per dovere di cronaca, il Pietramarina Etna Bianco Doc Superiore, un Carricante in purezza, il cui millesimo ’97, è stato definito strepitoso, e il Serra della Contessa, Etna Doc cru molto apprezzato, presente nella cantina dell’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
M.L.
ULTIMI COMMENTI
Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35Quei vini dell’Etna che sanno di arancia rossa
Giuseppe 06.01.2021 17:10