Archivio articoli dal 05/04/2011
Cenere e lapilli, lo spettacolo dell'Etna: "Ma ci sono danni incredibili a piante e fiori"

Non solo spettacolo, l'attività stromboliana con l'emissione di cenere sta provocando danni a piante e fiori coperti da una coltre nera che soffoca le produzioni con la necessità di avviare l'iter per la richiesta di calamità naturale.
E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sulle conseguenze dei fenomeni eruttivi che colpiscono il comparto florovivaistico in piena campagna commerciale. Le piante prodotte nell'area etnea in questo momento raggiungono tutt'Italia quindi bisogna sostenere maggiori costi sia per una selezione sia per la pulizia che dev'essere fatta attentamente per i danni che potrebbero derivarne. La manutenzione straordinaria va estesa anche alle serre ed in generale a tutti gli strumenti di lavoro e questo fa lievitare i costi aziendali. Danni anche alle colture nonostante gli effetti reali, soprattutto sugli ortaggi e sugli agrumi, saranno visibili solo tra qualche tempo.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20