Archivio articoli dal 05/04/2011
Doc Etna, il cda uscente si ricandida. Nella lista la new entry di Michele Faro

Grandi manovre per definire la governance dell’Etna Doc.
Il 21 luglio si terrà l'assemblea dei soci che dovrà eleggere il nuovo cda che a sua volta eleggerà il presidente. Come è noto Antonio Benanti, presidente uscente del consorzio Doc Etna (leggi qui) ha deciso di non ricandidarsi. Tutto il cda uscente, escluso il nome di Benanti, ha già comunicato la volontà di ricandidarsi. Dei sette uscenti, sono sei i nomi vista l’uscita di scena di Benanti. Al gruppo si aggiunge quello di Michele Faro, patron di Pietradolce che così completa la rosa. La lista è stata presentata come previsto dallo Statuto. Ed è l’unica. Quindi il 21 luglio i soci dell’Etna Doc avranno una sola lista su cui esprimere un voto. Come tre anni fa quando il cda è stato eletto per alzata di mano. C’è stato un tentativo di presentare una seconda lista tra alcuni soci ma poi tutto è rientrato.
Certo è che l’uscita di scena di Benanti ha spiazzato un po’ tutti. E adesso tra tattiche e strategie si lavora per cercare un nuovo presidente che sarà scelto tra i componenti del cda la cui elezione, con una sola lista, appare scontata. Oltre a Faro nella lista ci sono Francesco Cambria di Cottanera, Sebastiano Costanzo di Cantine di Nessuno, Alberto Graci Aiello, Federico Lombardo di Firriato, Graziano Nicosia e Piero Portale di Masseria Setteporte. Tra questi nomi sarà scelto il nuovo presidente. Tante le questioni aperte per il prossimo triennio: dalle nuove modifiche al disciplinare all’attività di promozione che di fatto non è mai decollata a causa dell’emergenza sanitaria fino alle possibili modifiche allo statuto proposte da alcuni soci.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54