Archivio articoli dal 05/04/2011
Eruzione dell'Etna, emergenza cenere per gli agricoltori: a rischio frutta, verdura e vigneti
Insieme alle scosse, a preoccupare le campagne è anche la caduta della cenere lavica sulle colture, dove si accumula su ortaggi e agrumi prossimi alla raccolta e li rende di fatto invendibili con gravi danni per gli agricoltori.
E' l'allarme sulle possibili conseguenze dell'eruzione dell'Etna che viene lanciato dalla Coldiretti, che sta monitorando con attenzione la ripresa di attività del vulcano con sciame sismico e nube di cenere. Un evento che - sottolinea la Coldiretti - è già avvenuto in altre occasioni nel passato con le polveri che hanno macchiato e bloccato la maturazione dei frutti. Molto dipende ora dall'attività del vulcano ed anche delle condizioni meteo.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44