Archivio articoli dal 05/04/2011
Gli enoturisti scelgono la cantina sul web e con il passaparola
La cantina si sceglie su internet. Il Web è la scommessa per fare crescere l' enoturismo.
Chi abbina vacanze e viaggi ad una buona bottiglia confronta offerte, prezzi e qualità in tempo reale su tablet e smartphone.
È quanto emerge dalla prima giornata dei lavori della quarta conferenza internazionale sul turismo del vino che si svolge per la prima volta in Italia, a Perugia, con 400 operatori, esperti e giornalisti di 40 Paesi.
"Il Web ed il passaparola - ha detto Chiara Lungarotti, presidente del Movimento turismo del vino - sono strumenti di
promozione che funzionano meglio dei canali e dei media tradizionali". Lo ha dimostrato l'indagine tra le circa mille
cantine che aderiscono a questa associazione.
Per il 63% dei produttori interpellati, due clienti su tre scelgono l'itinerario e la visita in cantina da soli
consultando internet. Gli ultimi dati dell' Osservatorio nazionale del turismo indicano che solo il 10,6% dei turisti tradizionali utilizza il Web per informarsi sulle vacanze. Percentuale che è invece 6 volte superiore per gli enoturisti.
"Un trend - ha detto Lungarotti - che continuerà a crescere perché il Web, secondo l' ultima indagine Isnart sui
comportamenti turistici degli italiani, è considerato il canale informativo più pratico ed autorevole per la scelta della destinazione turistica, preceduto solo da precedenti esperienze dirette (44,7%) e dal passaparola di amici e conoscenti (29,1%)".
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44