Archivio articoli dal 05/04/2011
I danni del maltempo, in Puglia produzione di olio ridotta del 40 per cento
(ph Salvo Mancuso)
La Puglia è una delle regioni che ha fatto registrare i danni maggiori a causa dell’eccezionale ondata di gelo e neve dello scorso febbraio.
Tra le zone più colpite le province di Bari e Bat (Barletta-Andria-Trani), aree fondamentali per il settore con circa 130 mila ettari olivetati e una produzione media pari a 4,2 milioni di quintali di olive. Secondo l’ultima stima effettuata da Unaprol, comunicata in occasione del Villaggio Coldiretti a Bari, in queste province i danni provocati dal maltempo rischiano di compromettere circa il 40% della produzione della campagna olivicola 2018/2019. “E’ un momento molto difficile per il settore, la stima dei danni aumenta costantemente e le continue segnalazioni che ci arrivano dagli olivicoltori sullo stato di salute delle piante sono veramente preoccupanti – spiega David Granieri, presidente di Unaprol - Con il calo stimato nella province di Bari e Bat si rischia di perdere quasi un terzo della produzione della Puglia nella prossima campagna olivicola. Stiamo parlando di una regione che fornisce circa il 50% dell’olio italiano, quindi è facile intuire quali pesantissime conseguenze ci potranno essere su tutta la filiera. La situazione è grave e va affrontata subito, snellendo le procedure burocratiche ma soprattutto rifinanziando il piano olivicolo nazionale”.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08