Archivio articoli dal 05/04/2011
I vini francesi perdono quote di mercato, gli ultimi dati sull'export
Un anno in negativo per la Francia.
Nel 2013 le esportazioni in tutto il mondo sono calate del 3,1% rispetto all'anno precedente. In totale sono andate all'estero 174,8milioni di casse. Ad avere subito il maggiore crollo, i vini a indicazione geografica e dell'ordine del 17,3%. Meno drastico il calo che riguarda i vini a denominazione e lo Champagne. Il report ha rilevato solo un -1%. I dati che sintetizzano un quadro non certo positivo segnato dalla perdita di quote di mercato soprattuto negli sbocchi di riferimento, li ha diramati la Fédération du Commerce d'Exportation des Vins et Spiritueux de France che riunisce più di 500 produttori di vino e che si occupa di promozione e sostegno del comparto nei mercati esteri.
Il vino Made in France ha tenuto, invece, in termini di valore, con uno scostamento solo dello 0,1% rispetto al 2012, per un export da 7,6 miliardi di euro trainato da Bordeaux e Champagne.
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39