Archivio articoli dal 05/04/2011
Mattarella nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, ci sono anche Manetti e Palmieri

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha nominato 25 nuovi Cavalieri del Lavoro.
Tra questi ci sono due figure legate al mondo dell'agroalimentare italiano: si tratta di Giovanni Manetti, presidente del consorzio Chianti Classico e Antonio Palmieri, patron di Tenuta Vannulo, in provincia di Salerno celebre per la produzione della mozzarella di bufala. Istituita nel 1901, l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro compie 120 anni. Viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica a imprenditori italiani, che si sono distinti nei cinque settori dell'agricoltura, dell'industria, del commercio, dell'artigianato e dell'attività creditizia e assicurativa. I requisiti necessari per essere insigniti dell'onorificenza sono l'aver operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, e l'aver contribuito in modo rilevante, attraverso l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione. Particolare attenzione è posta ai valori che sono alla base dell'onorificenza: la specchiata condotta morale e civile, nel rispetto dei principi etici e della sostenibilità sociale, ambientale e di buona governance. Considerando le nuove nomine, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 625: dal 1901 ad oggi gli insigniti dell'onorificenza "Al Merito del Lavoro" sono stati 2.947.
Ecco l'elenco completo degli insigniti, con l’indicazione del settore di attività e della Regione di provenienza:
- ANCOROTTI Renato - Industria/Cosmetica - Lombardia
- BELTRAME Angiola - Industria siderurgica/laminati - Veneto
- CHECCHI Marco - Industria metalmeccanica - Abruzzo
- DI FOGGIA Giuseppina - Tecnologie informazione e comunicazione - Lazio
- DONNET Philippe - Assicurazioni - Veneto
- ELKANN John Philip - Industria automobilistica - Piemonte
- FARAOTTI Battista - Industria materie plastiche - Marche
- FEDELE Giampiero - Industria automobilistica - Puglia
- FERRARI Pietro - Industria Metalmeccanica - Emilia Romagna
- GARRONE Alessandro - Energia - Liguria
- GAVEZOTTI Graziella Danila - Servizi aziendali - Lombardia
- GENTILINI Paolo - Industria alimentare/prodotti da forno - Lazio
- GUBITOSI Luigi - Servizi/ telecomunicazioni - Lazio
- MANETTI Giovanni - Agricoltura/Vitivinicolo - Toscana
- PALMIERI Antonio - Agricoltura/Allevamento bufalini - Campania
- PILLONI Salvatore - Commercio/articoli cura della persona - Sardegna
- PIOVESANA Maria Cristina - Industria/Arredamento - Friuli Venezia Giulia
- PIZZOCARO Francesco - Industria/chimica farmaceutica - Lombardia
- RAPPUOLI Rino - Ricerca/Sviluppo prodotti farmaceutici - Toscana
- REMONDINI Emanuele - Logistica intermodale - Liguria
- RISATTI Nicola - Servizi turistici alberghi - Lombardia
- TOGNI Paola - Industria alimentare bevande - Marche
- VALENTINI Grazia - Industria chimica/sistemi filtranti - Emilia Romagna
- VICENZI Giuseppe - Industria alimentare/prodotti da forno - Veneto
- VISCARDI Gianluigi Carlo - Industria meccatronica - Lombardia
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57