Archivio articoli dal 05/04/2011
Neve in Alto Adige: una benedizione per la vendemmia che sta per cominciare
Neve sui monti in Alto Adige, sole sulle colline dei vigneti: condizioni ottimali per la maturazione delle uve, vendemmia al via dalla prossima settimana anche per la tenuta Hofstätter di Tramin-Termeno.
Sabato 25 agosto le vette altoatesine si sono coperte della prima coltre di neve con addirittura 25 centimetri in Alta Badia, creando così un clima ideale a pochi giorni dalla vendemmia: la forte escursione termica tra notte e giorno (si passa dai 27-28 gradi diurni ai massimo 12 notturni) dà l'ultima "pennellata" a un'annata che si annuncia più che promettente. "Il fresco con la conseguente nevicata ad alta quota ha portato a delineare le migliori condizioni per la fase finale di maturazione delle uve - spiega Martin Foradori Hofstätter - Le temperature diurne permettono di completare la maturazione in maniera ottimale, esaltando i profumi e gli aromi, mentre le basse temperature notturne preservano freschezza e acidità. Un mix perfetto che giunge al termine di un'annata in cui le uve si presentano perfettamente sane e di qualità". Per la tenuta Hofstätter la prossima settimana inizierà la raccolta delle prime uve bianche per poi seguire con l'amato Pinot Nero.
Dopo un freddo dicembre e un mite gennaio, febbraio ha presentato temperature nella media. Le piogge di questo inverno sono state leggermente sopra la media con un'abbondante quantità di neve in alta montagna a dicembre e gennaio. Febbraio si è dimostrato invece piuttosto secco. Nel complesso, la primavera di quest'anno interessata da piogge è stata piuttosto mite. Le temperature calde superiori alla media di aprile sono state in grado di compensare il ritardo - causato da un marzo fresco - nello sviluppo della vigna. A giugno l'estate si è presentata calda con poca pioggia, a luglio finalmente é arrivato il caldo estivo mentre ad agosto l'estate è stata nella media con temperature calde di giorno e sopratutto fresche di notte con qualche pioggia sparsa nella seconda metà del mese.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57