Archivio articoli dal 05/04/2011
Nizza Docg, crescita esponenziale: in soli tre anni produzione quasi raddoppiata

In tre anni, dal 2016 al 2019, ha raddoppiato il numero delle bottiglie, con una crescita del 44,75% nell'ultima vendemmia.
Continua il boom del Nizza docg, confermato dai dati diffusi oggi dall'Associazione produttori: nel 2019 632.536 bottiglie complessive (37.116 di Barbera d'Asti Nizza docg e 594.420 di Nizza docg. "Questi risultati - commenta Gianni Bertolino, presidente dell'Associazione Produttori - sono il frutto di una grande sfida partita all'inizio del 2002 e che negli anni è stata accolta da un numero crescente di produttori, a oggi oltre 60. I numeri danno la misura della fiducia che produttori e consumatori hanno nel progetto Nizza, un progetto vero di territorio". Il prezzo medio delle bottiglie di Nizza docg a scaffale in enoteca è di 22,30 euro, con minimi a 10-13 euro e massime oltre gli 85 euro, "Ci vorrà ancora un po' di tempo - dice Bertolino - ma questo valore si riverserà a catena su tutta la filiera".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20