Archivio articoli dal 05/04/2011
“Non sarà un’annata a cinque stelle”
La previsione dell’enologo Salvatore Martinico sulla vendemmia 2011. “Le temperature di questo mese di agosto non sono quelle alte tipiche del periodo. Ci sono almeno dieci gradi in meno”
“Non sarà un’annata a cinque stelle”. E’ una prima previsione che l’enologo Salvatore Martinico dà della vendemmia 2011.
Una vendemmia che inizia intanto in ritardo date le temperature non elevate. “La prossima settimana si raccoglieranno le uve a bacca bianca per lo spumante – spiega – e poi a seguire tutte le altre. Le temperature di questo mese di agosto non sono quelle alte tipiche del periodo. Ci sono almeno dieci gradi in meno”.
E la produzione non sarà nemmeno elevata. “Vi sarà sicuramente un calo dovuto agli attacchi da peronospora e da oidio, soprattutto nelle zone costiere, - spiega Martinico (nella foto sotto) - ma anche all’incremento delle richieste di vendemmia verde che causa l’abbandono delle campagne”.
Prospettive dunque non positive, si teme anche per la qualità. Un trend che riprende e forse incrementa quello dello scorso anno quando si è registrato un calo del trenta per cento. Anche qui la causa principale è da ricercare nella vendemmia verde. Novemila e cento gli ettari di vigneto interessati, e poi le estirpazioni volontarie e l’abbandono di oltre duemila ettari di superficie vitata, causato da una preoccupante situazione di mercato. Tuttavia, il buon andamento climatico e le abbondanti piogge lo scorso anno non hanno pregiudicato la qualità e la sanità delle uve siciliane. Annata 2011? ”Tutta da vedere”, conclude comunque fiducioso Martinico.
Sandra Pizzurro
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39