Archivio articoli dal 05/04/2011
Ocm Vino Paesi Terzi, ecco i 15 progetti ammessi in Sicilia

È stata pubblicata la graduatoria definitiva del bando “Ocm Vino - misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”, campagna 2020/2021.
Si tratta di risorse, per un importo di circa 8,3 milioni di euro, destinate a progetti di internazionalizzazione dei vini siciliani. “È una misura di grande supporto per l'intero comparto che potrà così guardare a mercati esteri importanti, tamponando, per quanto possibile, le perdite economiche determinate dall'emergenza ovid-19”, ha dichiarato l'assessore regionale all'agricoltura Toni Scilla. Ventuno in tutto i progetti approvati: quindici regionali e sei multiregionali. L'importo dei progetti approvati è di circa 12 milioni ed il contributo del 60% è di 7,2 milioni di euro. Per i progetti multiregionali l'importo approvato è di 740 mila euro ed il contributo regionale è di 221 mila euro. Tra i beneficiari anche il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia ed il Consorzio di Tutela dei Vini Etna Doc. "Un tassello importante del Governo Musumeci nell'azione di rilancio delle produzioni enologiche siciliane che auspichiamo possano conquistare mercati sempre più importanti", ha concluso l'assessore.
I PROGETTI AMMESSI (tra parentesi l'importo del contributo)
- Grottarossa Vini Srl - € 170.636 (€ 102.381)
- Cantina vinicola Furnarese - € 182.980 (€ 100.432)
- Don Tomasi Srl - € 175.496 (€ 105.297)
- Castello del Poggio Sas - € 416.766 (€ 208.383)
- Azienda agricola Francesco Tornatore - € 210.440 (€ 126.264)
- Assovini Sicilia - € 4.854.373 (€2.912.623)
- Società agricola Marabino - € 220.870 (€ 132.522)
- Consorzio Tutela Vini Doc Sicilia - € 2.374.035 (€ 1.424.421)
- Consorzio Prosicily - € 1.198.807 (€ 719.284)
- Cantine Cellaro - € 934.923 (€ 560.954)
- Nicosia - € 174.386 (€ 104.631)
- Judeka - € 216.704 (€ 130.022)
- Planeta - € 238.425 (€ 143.055)
- Cantine Ermes - € 479.738 (€ 287.842)
- Tenuta di Donnafugata - € 232.950 (€ 139.770)
- TOTALE - € 12.081.530 (€ 7.197.885)
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13