Archivio articoli dal 05/04/2011
Primitivo di Manduria, 2019 da 23 milioni di bottiglie e 140 milioni di fatturato

E' stato di 140 milioni di euro il giro d'affari del Primitivo di Manduria, del quale sono stati imbottigliati nel 2019 quasi 17 milioni di litri, per circa 23 milioni di bottiglie di vino (circa il 12% in più del 2018), il 70% delle quali destinate all'estero. Lo rende noto il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria.
In particolare, il Dop rappresenta il 91,8% del Primitivo imbottigliato, il Riserva il 7,65%, il dolce naturale Docg lo 0,55%. Sono 144 le aziende imbottigliatrici."Questa crescita - sottolinea Mauro di Maggio, presidente del Consorzio - è la dimostrazione che le nostre cantine puntano sulla nostra doc e che la passione dei consumatori non accenna a diminuire. Noi come Consorzio di Tutela stiamo puntando sempre più ad un sistema di denominazione che garantisce più qualità e più controlli sia in Italia sia all'estero. Queste attività sostengono il territorio ma soprattutto sono a fianco dei produttori che credono nel nostro brand". "Altra mission - conclude - è valorizzare l'identità vitivinicola territoriale, coinvolgimento l'intera filiera e comunicando il Primitivo di Manduria come sinonimo di vino di eccellenza".
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14