Archivio articoli dal 05/04/2011
"Sarà importante potenziare ancora di più il prossimo Vinitaly"

"Il tema della comunicazione sarà fondamentale per il post Covid e in quest’ottica nell’ambito della campagna straordinaria "Nation branding” potrà innestarsi una comunicazione focalizzata sul vino italiano.
Su questo aspetto insisterei e l’Ice sarà a disposizione, così come sarà importante potenziare ancora di più il prossimo Vinitaly, attraverso un aumento dei buyer esteri. La nostra stella polare deve essere un Vinitaly potenziato a Verona”. Lo ha detto, oggi a Veronafiere nel corso del convegno istituzionale di wine2wine, il dg di Agenzia-Ice, Roberto Luongo. “È giusto – ha proseguito Luongo – lavorare su tutte le peculiarità del nostro sistema vinitinicolo, ma oggi più che mai dobbiamo presentarci all’estero in maniera compatta come Italia. L’esempio di quanto fatto assieme a Veronafiere in Cina con la fiera "Wine to Asia" potrebbe per esempio essere replicato nel Regno Unito – che dal prossimo anno uscirà dall’Unione europea – oppure in Russia”. Un cambio di passo per la ripartenza che il dg dell’Ice ha proposto di fare “assieme” ai rappresentanti della filiera (Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc, Fivi, e Alleanza delle Cooperative) intervenuti al convegno online moderato dal dg di Veronafiere, Giovanni Mantovani.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35Quei vini dell’Etna che sanno di arancia rossa
Giuseppe 06.01.2021 17:10Le parole dell'anno 2021 (secondo noi)
Rosa Maria Lorenzon 04.01.2021 17:05