Archivio articoli dal 05/04/2011
Tuzzi rivoluziona Terra Moretti: e compone la sua squadra di top manager - I NOMI

di Emanuele Scarci
Massimo Tuzzi, neo amministratore delegato di Terra Moretti, compone la sua squadra di manager e ribalta il modello gestionale della family company franciacortina.
In passato il fondatore Vittorio Moretti ha sempre privilegiato un’organizzazione unica multibrand, oggi la barra è chiaramente puntata sulla specializzazione nei singoli marchi del gruppo, con manager dedicati in Italia. Da qui la campagna acquisti avviata con il recentissimo arrivo a Erbusco di Giacomo di Feo, ex direttore commerciale Italia di Zonin (anche l’amministratore delegato è stato in Zonin, per 15 anni). Dall'1 marzo, Tuzzi, annuncia in esclusiva a Cronache di Gusto, l’arrivo di Roberto Salis, ex direttore commerciale della Cantina Santa Maria La Palma. Ricoprirà lo stesso incarico in Sella & Mosca. "Roberto - spiega Tuzzi - ha valorizzato tantissimo i vini della cantina, tanto per citarne uno, il vermentino di Akenta, ma anche gli altri della scuderia".
Arriva Massano
Sempre dall'1marzo, approderà a Erbusco Alessandro Massano, per 10 anni responsabile della rete vendita italiana di Louis Vuitton Moet Hennessy. Il nuovo ruolo di Massano è di brand director di Bellavista. Gli ultimi due top manager in arrivo si aggiungono alla recentissima nomina interna del direttore generale di Sella & Mosca Giovanni Pinna. Tuzzi però non si ferma e intende andare avanti nella strutturazione della squadra di comando. Ha in mente la cooptazione di nuovi manager destinati al commerciale.
L’anno del virus
Nel 2019 il gruppo Terra Moretti ha fatturato 65 milioni di euro, con 8,5 milioni di bottiglie. Nel 2020 i ricavi pre-closing sono scivolati del 17%, intorno a 54 milioni.
Il gruppo che fa capo a Moretti (80 anni il prossimo aprile) è articolato in tre poli produttivi: i vini di Franciacorta, con i brand Bellavista e Contadi Castaldi; i vini toscani, con le tenute di Petra, Teruzzi e Acquagiusta Tenuta la Badiola; i vini sardi prodotti nella grande tenuta di 540 ettari di Sella & Mosca.
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44