Archivio articoli dal 05/04/2011
Uno chef spagnolo toglie il titolo di miglior cuoco del mondo a Massimo Bottura
di Elena Mancuso
Addio allo scettro per lo chef pluristellato Massimo Bottura (a sinistra nella foto).
E' uno spagnolo a spodestarlo dal trono di 'miglior cuoco del mondo'. Lo ha deciso la francese Academie Internationale de la Gastronomie che ha assegnato quest'anno il riconoscimento a Joan Roca (a destra nella foto) del El Celler de Can Roca. L'anno scorso era andato appunto a Bottura. Quattro pero' gli italiani insigniti dall'istituzione parigina, tra le personalità che si sono distinte nel 2011 nell'ambito della cultura gastronomica.
Il ristorante del neo vincitore della prestigiosa classifica, aperto nel 1986, ha tre stelle michelin, ed è uno dei simboli della cucina catalana contemporanea nato negli anni novanta sulla scia delle sperimentazioni e della fama di Ferran Adrià, ma a differenza del Bulli, El Celler non è un ristorante laboratorio-vetrina aperto tre mesi l'anno ma un ristorante vero, sempre aperto, con 30 coperti fissi a pranzo e a cena.
Gestito con dedizione dai tre fratelli Roca, Joan chef, Josep sommelier, Jordi pasticcere. Una villa insospettabile in un quartiere periferico di Girona! Tutta la struttura, circa 500mq al servizio della sala triangolare da trenta coperti ricavata nel cortile-giardino interno verandato. Ambiente e accoglienza curatissimi, elegantissimo senza essere per niente affettato, salotto fumatori di 100mq con poltrone e selezione impressionante di sigari e distillati.
Tra le pietanze che si possono gustare spiccano: le brioche al vapore di tartufo e brodo di gallina; ostrica alla brace; flan di asparagi al formaggio (uno solo su tre è arrivato integro al tavolo); gamberi rossi, terra di gamberi e riduzione di gamberi (il piatto della serata); tortilla al caviale; variazione di baccalà; rombo ai capperi; agnello con pan tomate; terrina di oca e mango; cromatismo di arancia; bonbon di cioccolata e viaggio all'Avana (sigaro di cioccolato con gelato al tabacco e mohito solido). Grande e attrezzata cantina.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13